Dallo sfruttamento al recupero delle cave dei Colli Euganei | Villa Draghi
Promosso da: Associazione Villa Draghi
Dallo sfruttamento al recupero delle cave dei Colli Euganei
Incontro a ingresso libero - Ore 15:30
La particolare natura geologica e geografica dei Colli Euganei hanno fatto sì che fin dalla Preistoria l'area fosse oggetto di escavazione.
Approfondiamo le ragioni e le conseguenze di tale attività.
Introduzione di Luisa Calimani - Presidente Associazione Villa Draghi APS
Interventi:
Renato Malaman - giornalista
La legge che mezzo secolo fa salvò i Colli Euganei dalla distruzione
Franco Colombara - Conservatore Sistema Museale della Provincia di Padova
Geologia e attività estrattiva - Il complesso museale Cava Bomba, un esempio di rigenerazione di un sito dismesso
Christianne Bergamin - rappresentante delle Associazioni ambientaliste nella Comunità del Parco Regionale dei Colli Euganei
Le cave - contesto normativo e autorizzazioni
Promosso da: Associazione Villa Draghi
Incontro a ingresso libero - Ore 15:30
La particolare natura geologica e geografica dei Colli Euganei hanno fatto sì che fin dalla Preistoria l'area fosse oggetto di escavazione.
Approfondiamo le ragioni e le conseguenze di tale attività.
Introduzione di Luisa Calimani - Presidente Associazione Villa Draghi APS
Interventi:
Renato Malaman - giornalista
La legge che mezzo secolo fa salvò i Colli Euganei dalla distruzione
Franco Colombara - Conservatore Sistema Museale della Provincia di Padova
Geologia e attività estrattiva - Il complesso museale Cava Bomba, un esempio di rigenerazione di un sito dismesso
Christianne Bergamin - rappresentante delle Associazioni ambientaliste nella Comunità del Parco Regionale dei Colli Euganei
Le cave - contesto normativo e autorizzazioni
Promosso da: Associazione Villa Draghi
Quando
26 Aprile 2025 , dalle 15:30 alle 17:30
Disponibile
Ritrovo
Villa Draghi, 35036 Montegrotto Terme PD
Gratuito