Alla scoperta dei fossili di Cinto Euganeo in bici - recupero data Aprile annullata causa maltempo
Promosso da: GAL Patavino
Prenota responsabile: le visite guidate del GAL sono gratuite, ma hanno un valore: non prenotare se non sei sicuro di partecipare o avvisaci se cambi idea, così la visita ha valore per un’altra persona. Eventuali disdette devono pervenire entro 72 ore prima della visita, via mail all'account visit@galpatavino.it oppure al numero di telefono 3476238422. Con disdette sotto data e dopo la seconda disdetta consecutiva, il sistema non accetta più il nominativo ed eventuali prenotazioni per date successive non vengono considerate valide.
Escursione guidata a tema "Bike&Wild" - recupero data Aprile annullata causa maltempo
Partiremo in bici dal Museo di Cava Bomba per pedalare ai piedi del monte Cinto, del Rusta e del Gemola. Lungo il percorso incontreremo eleganti ville, antiche chiese, importanti zone estrattive che identificano questo settore dei Colli Euganei. Tra viti e uliveti, paesaggi naturali e bellissimi borghi ritorneremo al punto di partenza per concludere la giornata con la visita del Museo dei Fossili di Cava Bomba: un ex-fornace utilizzata nell'800 per l'estrazione e la produzione della calce, che testimonia la fiorente attività produttiva tipica del territorio dei Colli Euganei del passato.
Distanza: 20 km circa
Dislivello: 200 m
Abbigliamento: adatto alla stagione, giacca impermeabile, abbondante scorta d’acqua, cappello, occhiali da sole, crema solare,caschetto. In caso di maltempo la cicloescursione sarà annullata.
Le prenotazioni sono obbligatorie e possono essere effettuate fino al giorno antecedente la visita, salvo disponibilità. Durante le visite guidate valgono le norme nazionali e regionali contro il coronavirus, tra le quali: è vietata la partecipazione a persone con temperatura corporea oltre 37,5 gradi ed è obbligatorio mantenere la distanza interpersonale di almeno 1 m per evitare assembramenti. Ciascun partecipante dovrà avere con sé una soluzione alcolica disinfettante e idonea mascherina (consigliata ma non obbligatoria ffp2).
Nota bene! Ogni partecipante deve iscriversi singolarmente: non sono ammesse prenotazioni per più persone con gli stessi riferimenti telefonici e/o mail (tranne nel caso di minori al seguito).
Quando
Ritrovo
ore 14.30 Parcheggio Museo di Cava Bomba, via Bomba 48 - Cinto Euganeo