In bici sulle tracce di un'antica strada romana: La Via Annia

biciescursionestoria

Conselve

Promosso da: GAL Patavino

Prenota responsabile: le visite guidate del GAL sono gratuite, ma hanno un valore: non prenotare se non sei sicuro di partecipare o avvisaci se cambi idea, così la visita ha valore per un’altra persona. Eventuali disdette devono pervenire entro 72 ore prima della visita, via mail all'account visit@galpatavino.it oppure al numero di telefono 3476238422. Con disdette sotto data e dopo la seconda disdetta consecutiva, il sistema non accetta più il nominativo ed eventuali prenotazioni per date successive non vengono considerate valide.
Escursione guidata a tema "Bike & Wild"
Pedalare tra i borghi rurali della Bassa Padovana dona sempre una piacevole sensazione di vivere un territorio dove il tempo sembra essersi fermato. Con i Colli Euganei che svettano all’orizzonte, percorriamo questo bell’itinerario su due ruote alla scoperta di alcuni paesi che racchiudono piccoli scrigni di ricchezza storica e culturale.Partiamo dal paese di Conselve, di cui il toponimo testimonia l’antico aspetto di una palude di acquitrini, stagni e corsi d’acqua dal percorso disordinato e facilmente straripanti, coperti da una fittissima vegetazione boschiva. Lungo le strade confinali tra Conselve e Cartura, arriviamo all’Oratorio Madonna del Carmine di Pernumia. Proseguiamo quindi verso il paese di Pernumia, incontrando l’Oratorio della S.S. Trinità per poi imboccare l’Anello Ciclabile dei Colli Euganei, che ci porterà a San Pietro Viminario ed alla frazione di Vanzo, dove sorge l’antica Villa Giustiniani. Ritorneremo al punto di partenza attraverso strade secondarie, ammirando il paesaggio rurale di questo particolare angolo della Bassa Padovana.

Difficoltà: MC - ciclo-escursionistico (medio ciclo-escursionista)
Ciclo-escursionisti con medio allenamento - Bambini > 10 anni con adulto abituati al ciclo-escursionismo
Dislivello: pianeggiante
Lunghezza a /r: 25 km ca
Abbigliamento: adatto alla stagione, giacca impermeabile, abbondante scorta d’acqua, cappello, occhiali da sole, crema solare,caschetto. In caso di maltempo la cicloescursione sarà annullata.
Le prenotazioni sono obbligatorie e possono essere effettuate fino al giorno antecedente la visita, salvo disponibilità. Durante le visite guidate valgono le norme nazionali e regionali contro il coronavirus, tra le quali: è vietata la partecipazione a persone con temperatura corporea oltre 37,5 gradi ed è obbligatorio mantenere la distanza interpersonale di almeno 1 m per evitare assembramenti. Ciascun partecipante dovrà avere con sé una soluzione alcolica disinfettante e idonea mascherina (consigliata ma non obbligatoria ffp2).
Nota bene! Ogni partecipante deve iscriversi singolarmente: non sono ammesse prenotazioni per più persone con gli stessi riferimenti telefonici e/o mail (tranne nel caso di minori al seguito)
 


Quando

18 Giugno 2022 , dalle 09:00 alle 11:45
Completato

Ritrovo

ore 15.00 Via Vittorio Emanuele II, 41A – 35026 Conselve

Gratuito