Da villa rinascimentale a dimora storica: l'incanto e la natura di Villa Pisani Scalabrin

Villa Pisani Bolognesi Scalabrin a Vescovana

Promosso da: GAL Patavino

Prenota responsabile: le visite guidate del GAL sono gratuite, ma hanno un valore: non prenotare se non sei sicuro di partecipare o avvisaci se cambi idea, così la visita ha valore per un’altra persona. Eventuali disdette devono pervenire entro 72 ore prima della visita, via mail all'account visit@galpatavino.it oppure al numero di telefono 3476238422. Con disdette sotto data e dopo la seconda disdetta consecutiva, il sistema non accetta più il nominativo ed eventuali prenotazioni per date successive non vengono considerate valide.
Visita guidata a tema "Passaggi rurali"
Villa Pisani Bolognesi Scalabrin venne fatta erigere nella prima metà del Cinquecento dal Cardinale Francesco Pisani, patrizio veneziano Vescovo di Padova.  La villa, che sorgeva sui resti di una costruzione medievale, divenne la sede amministrativa dei fondi di famiglia Pisani nella Bassa Padovana. L'enorme opera di bonifica del territorio avviata dai Pisani è documentata nella carta del "Retratto" del Gorzone (conservata nel Museo Etnografico di Stanghella).Per volere del Cardinale suo committente, la Villa venne splendidamente affrescata dai più noti pittori dell’epoca, a testimonianza del prestigio e della ricchezza della famiglia. Dopo la visita della Villa, visiteremo Il giardino all'inglese,realizzato nell’Ottocento grazie alla contessa Evelina, moglie dell’ultimo esponente della famiglia Pisani, e divenuto oggi un esempio illustre di giardino romantico.
Le prenotazioni sono obbligatorie e possono essere effettuate fino al giorno antecedente la visita, salvo disponibilità. Durante le visite guidate valgono le norme nazionali e regionali contro il coronavirus, tra le quali: è vietata la partecipazione a persone con temperatura corporea oltre 37,5 gradi ed è obbligatorio mantenere la distanza interpersonale di almeno 1 m per evitare assembramenti. Ciascun partecipante dovrà avere con sé una soluzione alcolica disinfettante e idonea mascherina (consigliata ma non obbligatoria ffp2).
Nota bene! Ogni partecipante deve iscriversi singolarmente: non sono ammesse prenotazioni per più persone con gli stessi riferimenti telefonici e/o mail (tranne nel caso di minori al seguito)


Quando

23 Luglio 2022 , dalle 15:45 alle 18:15
Completato

Ritrovo

ore 15.45 Via Roma, 19, 35040 Vescovana PD

Gratuito