Bike Tour "Dai Colli all'Adige"

bici

San Pietro Viminario

Promosso da: GAL Patavino

Prenota responsabile: le visite guidate del GAL sono gratuite, ma hanno un valore: non prenotare se non sei sicuro di partecipare o avvisaci se cambi idea, così la visita ha valore per un’altra persona. Eventuali disdette devono pervenire entro 72 ore prima della visita, via mail all'account visit@galpatavino.it oppure al numero di telefono 3476238422. Con disdette sotto data e dopo la seconda disdetta consecutiva, il sistema non accetta più il nominativo ed eventuali prenotazioni per date successive non vengono considerate valide.
Con questa bella ciclo-escursione andiamo a percorrere un tratto dell’itinerario “Dai Colli all’Adige” toccando i paesi di San Pietro Viminario, Vanzo, Tribano e Pernumia. Piccoli scrigni di ricchezza culturale e storica punteggiano questi territorio rurale, che sorge ai piedi dei Colli Euganei e raccoglie tipicità locali uniche. Partendo dall’abitato di San Pietro Viminario, scopriremo la chiesa parrocchiale per poi dirigersi verso la sua frazione, Vanzo, dove vedremo dall'esterno la seconda chiesa parrocchiale e, sempre dall'esterno, la maestosa Villa Giustiniani. Proseguendo in un rilassante ambiente rurale, arriveremo a Tribano, dove la Torre comunale potrà farci scorgere un panorama mozzafiato sulla pianura circostante e i Colli Euganei. Completeremo l’interessante anello ritornando verso San Pietro Viminario, lungo strade secondarie che ci condurranno alla contrada di Reoso e all’antico Oratorio della Santissima Trinità di Pernumia. 

Difficoltà: MC - ciclo-escursionistico (medio ciclo-escursionista)
Ciclo-escursionisti con medio allenamento - Bambini > 10 anni con adulto abituati al ciclo-escursionismo
Dislivello: +30 m ca
Lunghezza a/r: 22 km ca
 Si consiglia di portare con sè una bottiglietta d'acqua, uno snack, abbigliamento adeguato alla stagione

Le prenotazioni sono obbligatorie e possono essere effettuate fino al giorno antecedente la visita, salvo disponibilità. Durante le visite guidate valgono le norme nazionali e regionali contro il coronavirus, tra le quali: è vietata la partecipazione a persone con temperatura corporea oltre 37,5 gradi ed è obbligatorio mantenere la distanza interpersonale di almeno 1 m per evitare assembramenti. Ciascun partecipante dovrà avere con sé una soluzione alcolica disinfettante e idonea mascherina (consigliata ma non obbligatoria ffp2).
Nota bene! Ogni partecipante deve iscriversi singolarmente: non sono ammesse prenotazioni per più persone con gli stessi riferimenti telefonici e/o mail (tranne nel caso di minori al seguito).


Quando

25 Settembre 2022 , dalle 09:00 alle 13:00
Completato

Ritrovo

ore 9.00 Piazza Martiri della Libertà, 9, San Pietro Viminario PD

Gratuito