La chiesa di Sant'Antonio Abate: il viaggio del pellegrino
Promosso da: GAL Patavino
Antiche vie della fede / urban trekking
Nel mese in cui si festeggia Sant'Antonio Abate, vi proponiamo una visita guidata alla più antica chiesa di Montagnana intitolata proprio al Santo e aperta al pubblico solo in rare occasioni.
Un’antica costruzione risalente con molta probabilità al XII secolo e modificata nei secoli successivi, che, situata lungo un’antica arteria stradale, doveva essere punto di sosta presso un antico hospitale nel percorso che portava numerosi pellegrini a transitare per la città di Montagnana al fine di raggiungere i luoghi santi.
La visita guidata ripercorrerà le vicende storiche e artistiche legate alla chiesa, indagando anche la figura del pellegrino e il suo pericoloso e avventuroso viaggio verso i maggiori centri di devozione.
La chiesa sarà la tappa iniziale di una passeggiata per il centro di Montagnana che toccherà alcuni dei luoghi di culto più rappresentativi e antichi della città, passando dalla Chiesa di San Francesco per arrivare, infine, al Duomo.
Info pratiche: si consiglia di portare con sé una bottiglietta d'acqua, scarpe adatte alla camminata, giacca impermeabile e abbigliamento adeguato alla stagione.
Confermato anche con maltempo.
Le prenotazioni sono obbligatorie e possono essere effettuate fino al giorno antecedente la visita, salvo disponibilità. Ogni partecipante deve iscriversi singolarmente: non sono ammesse prenotazioni per più persone con gli stessi riferimenti telefonici e/o mail (tranne nel caso di minori al seguito).
Prenota responsabile: le visite guidate del GAL sono gratuite, ma hanno un valore: non prenotare se non sei sicuro di partecipare o avvisaci se cambi idea, così la visita ha valore per un’altra persona. Eventuali disdette devono pervenire entro 72 ore prima della visita, via mail all'account visit@galpatavino.it oppure ai numeri di telefono 33385618877 o 3284780660. Con disdette sotto data e dopo la seconda disdetta consecutiva, il sistema non accetta più il nominativo ed eventuali prenotazioni per date successive non vengono considerate valide.
Quando
Ritrovo
ore 15:00
Chiesa di Sant'Antonio Abate, Via Sant'Antonio Abate
Montagnana (Pd)