Il Castello di Valbona tra passato e presente

visitaguidata

Castello di Valbona

Promosso da: GAL Patavino

Passaggi rurali / Custodi di bellezza: una passeggiata con…


Una passeggiata nella storia alla scoperta dell'antico maniero edificato nel XIII secolo e delle secolari vicende della famiglia dei Conti di Agugliaro che oggi ne sono ritornati proprietari, restituendo alla sua originaria bellezza l'affascinante fortilizio che si erge isolato ai piedi del Monte Lozzo in una posizione per secoli strategica per il controllo della pianura circostante.

Nel corso della visita scopriremo gli interni della fortezza, dove è allestito un percorso espositivo interattivo sull’agricoltura e le armi dal Medioevo fino a oggi, arricchito da un percorso didattico sugli antichi camminamenti, ma avremo anche la possibilità di passeggiare sul camminamento esterno, caratterizzato da sei torri e dove è ancora oggi possibile riconoscere le postazioni di difesa, ammirando il suggestivo panorama che abbraccia tutto il territorio dai Colli Euganei all'Adige.


Prenotazioni aperte dalle ore 8:00 del 17 aprile 2023.


Confermato anche con maltempo.


Le prenotazioni sono obbligatorie e possono essere effettuate fino al giorno antecedente la visita, salvo disponibilità. 


Prenota responsabile: le visite guidate del GAL sono gratuite, ma hanno un valore: non prenotare se non sei sicuro di partecipare o avvisaci se cambi idea, così la visita ha valore per un’altra persona. Eventuali disdette devono pervenire entro 72 ore prima della visita, via mail all'account visit@galpatavino.it oppure al numero di telefono 3284780660. Con disdette sotto data e dopo la seconda disdetta consecutiva, il sistema non accetta più il nominativo ed eventuali prenotazioni per date successive non vengono considerate valide.


Quando

3 Maggio 2023 , dalle 15:30 alle 18:00
Completato
3 Maggio 2023 , dalle 18:00 alle 20:30
Completato

Ritrovo

Ritrovo: ingresso Castello di Valbona, Via Castello, 2
Lozzo Atestino (Pd)

Gratuito