Palio dello Sparviero
Promosso da: Castello di San Martino della Vaneza
Torna il Palio dello Sparviero, giunto alla sua XXVIII edizione.
Tre giorni di festa, banchetti, spettacoli e animazioni con teatranti, giullari, giocolieri, musici e uomini d'arme.
A vostra disposizione il villaggio con le sue arti e mestieri antichi, il tutto condito di carni e vino in abbondanza fino a notte fonda.
- Programma:
- VENERDI' 16: dalle ore 20:00 apertura delle taverne e del villaggio, carni e vino a fumi
dalle ore 21:00 Arrivo delle capitanerie e cerimonia di consegna del Palio
dalle ore 22:45 Evoluzioni e magie di bandiera a cura de: Gruppo Storico Musici e Sbandieratori di Borgo Veneto
dalle ore 23:00 Concerto pagan-folk dal vivo a cura de: Uttern delle terre del Friuli.
- SABATO 17: dalle ore 20:00 apertura delle taverne e del villaggio, carni e vino a fumi
dalle ore 20:30 Banchetto a corte - Storie di armi e matrimoni con Catarina da Carrara e Stievano Franzipan (Prenotazione obbligatoria - posti limitati - info: 3355324578)
dalle ore 21:00 Nella fossa di san Martino artisti, teatranti, saltimbanchi e armati fino a notte fonda
dalle ore 22:30 "A ferro e fuoco" - 1372: il prode Guasco Ranieri, comandante generale delle truppe a cavallo e a piedi al servizio di Venezia, dirige le forze verso Padova.
dalle ore 23:00 Incendio del Castello e Spettacolo mitologico "SPES" Evento di trampoli e fuoco a cura de: Voci dal Medioevo di Trambaque. In collaborazione con Corpo di ginnastica ritmica Annia di Conselve. Riti pagani e ortodossia religiosa si scontreranno in un sordo conflitto che lascerà posto, infine, al lento eppur maestoso rifiorire della speranza.
- DOMENICA 18: dalle ore 10:30 apertura delle taverne e del villaggio, carni e vino a fumi
dalle ore 11:15 Messa solenne al Castello con benedizione del Palio
dalle ore 17:00 Corteo storico in onore di Catarina da Carrara e Stievano Franzipan, conte de Veja
dalle ore 18:00 Disfida dei borghi: epilogo giochi di abilità, forza e astuzia
dalle ore 20:30 Banchetto a corte - Storie di armi e matrimoni con Catarina da Carrara e Stievano Franzipan (prenotazione obbligatoria - posti limitati - info: 3355324578)
dalle ore 22:30 Spettacolo conclusivo "STUPOR MUNDI" - Elogio alle menti libere Trampoli acrobatici, teatro d'immagine e danza, fuoco a cure de: Voci dal Medioevo Di Trambaque in collaborazione con Corpo ginnastica ritmica Annia di Conselve
dalle ore 23:15 Spettacolo piromusicale conclusivo con cascata di fuoco a cure de: Parente Fireworks Group
Quando