Montegrotto archeologica

archeologia

Area archeologica di via Neroniana, Montegrotto Terme

Promosso da: GAL Patavino

Before Venice / Visita tematica


Una passeggiata alla scoperta delle meraviglie nascoste di Montegrotto Terme attraverso una visita guidata con l'archeologo, ai due più importanti siti archeologici romani delle Aquae Patavinae.

I visitatori saranno accompagnati in un viaggio nel tempo attraverso la visita al sito di via Degli Scavi/viale Stazione, un grande complesso termale e ricreativo con un sistema di canalizzazione dell’acqua e l’utilizzo di mulini di sollevamento che fornivano acqua alle vasche - dimostrando l’importanza che aveva l'acqua termale già nell’antichità -, si proseguirà visitando l’area archeologica di via Neroniana, una villa estremamente ricca e imponente che è stata oggetto di un importante scavo universitario dando la possibilità a diversi specialisti di indagare e scoprire le sue complesse fasi cronologiche e ricostruirne la magnificenza e la ricchezza.


Si raccomandano scarpe e abbigliamento sportivo adatto alla stagione, mantella impermeabile, cappello, occhiali da sole, crema solare, acqua e spray antizanzare


Rimandato in caso di maltempo.


Le prenotazioni sono obbligatorie e possono essere effettuate fino al giorno antecedente la visita, salvo disponibilità. 

Prenota responsabile: le visite guidate del GAL sono gratuite, ma hanno un valore: non prenotare se non sei sicuro di partecipare o avvisaci se cambi idea, così la visita ha valore per un’altra persona. Eventuali disdette devono pervenire entro 72 ore prima della visita, via mail all'account visit@galpatavino.it oppure al numero di telefono 3284780660. Con disdette sotto data e dopo la seconda disdetta consecutiva, il sistema non accetta più il nominativo ed eventuali prenotazioni per date successive non vengono considerate valide.


Quando

27 Luglio 2023 , dalle 17:00 alle 19:00
Completato

Ritrovo

ore 17:00 (primo turno di visita)
Ritrovo: via Neroniana, 21/23
Montegrotto Terme (PD)

Gratuito