Festa dell'Uva e del Vino di Vo' | 72^ edizione

aperitivobambinicenadegustazionemusicapranzovisitaguidata

Vo'

Promosso da: Comune di Vo',  Festa dell'Uva e del Vino di Vo',  Consorzio Tutela DOC dei Colli Euganei

Festa dell'Uva e del Vino di Vo': 15, 16 e 17 settembre 2023
Nella cittadina euganea torna la grande Festa dell'Uva e del Vino, con le cantine dei Colli euganei, le eccellenze gastronomiche del territorio ed il grande ritorno dei Carri Allegorici tradizionali ricoperti di acini d'uva.

Arredi in stile country chic orneranno Piazza Liberazione dove oltre alle cantine si potranno visitare dieci casette bianche dedicate al food. Per tutte e tre le serate, sarà presente il grande stand della Pro Loco, con tanti tavoli e posti a sedere per gustare bigoli e altri piatti tipici. Nella giornata di domenica, in Piazza Martiri ci saranno i giochi in legno di una volta, mentre l'evento più atteso sarà la sfilata dei carri allegorici che si terrà domenica pomeriggio.
Ogni sera, la musica live accompagnerà la festa con tre band che, dopo il tramonto, suoneranno i loro pezzi folk, blues e soul.

Scopri il programma completo e i protagonisti della festa sul sito: www.festadelluvadivo.it

PROGRAMMA

Venerdì 15 settembre

Dalle 18.30
– Le bianche casette dei produttori di vino del Consorzio dei Colli Euganei e dei nostri cuochi di strada aprono i battenti per i vostri aperitivi, le degustazioni e le cene. Vi aspettiamo al Villaggio DiVino.
– La Pro Loco di Vo’ apre il suo ricco stand gastronomico! Piatti tradizionali e gustosi e la consueta calorosa accoglienza.
– Gli sponsor della Festa dell’Uva e del Vino vi aspettano nei loro gazebo in Piazza Martiri con le loro esposizioni e le imperdibili offerte!

Dalle 19.00 alle 21.00
– Balla con noi sulle note del Dj set di Dj Carra.

Dalle 21.00 alle 23.30
– Musica LIVE con la band Wheelie Trio and the Gang. Funk, blues e rock, miscelati all’energia del gospel per un cocktail musicale esplosivo!

Sabato 16 settembre

Dalle 18.30
– Aperitivo, degustazioni e cena nelle graziose casette dei produttori di vino dei Colli Euganei e degli stand gastronomici selezionati per il Villaggio DiVino. Piatti appetitosi, simpatia e ottimo servizio.
Apre lo stand gastronomico della Pro Loco di Vo’. Vi aspettiamo per assaggiare le nostre prelibatezze!
– In Piazza Martiri, apertura degli stand commerciali delle aziende sponsor.

Dalle 19.00 alle 21.00
– DJ Carra metterà il turbo alla vostra serata con il suo DJ Set travolgente.

Dalle 21.00 alle 23.30
– Musica LIVE con GreenTone EnoRockBlues Band.

Domenica 17 settembre

Dalle 10.00

– “Mostra delle Uve”, la competizione più attesa dai produttori agricoli del territorio. Quale sarà l’uva più bella della 72° edizione?
– In Piazza Liberazione esposizione e vendita dei prodotti tipici delle aziende dei Colli Euganei.

Dalle 12.00
– In Piazza Martiri, apertura degli stand commerciali delle aziende sponsor.
– Pranzo e degustazioni nelle graziose casette dei produttori di vino dei Colli Euganei e degli stand gastronomici del Villaggio DiVino. Sorsi e sapori del territorio. Vi aspettiamo anche per la cena!
– La Pro Loco di Vo’ apre il suo stand gastronomico! Vi aspettiamo a pranzo e a cena per assaggiare le nostre prelibatezze!

Dalle 14.00 alle 18.30
– Scopri le storie dei Colli! Ingresso libero al MUVI, il Museo del Vino dei Colli Euganei in piazzetta Martiri, con visite guidate gratuite ogni mezz’ora.

Dalle 14.00
– Gioielli su due ruote. Raduno di vespe d’epoca a cura del Vespa Club “Vo’ in Vespa” con la collaborazione dei Vespa Club del Veneto!
– Lungo il percorso dei Carri d’Uva si troveranno bancarelle di street food per accontentare i gusti di grandi e piccini.

Alle 15.00
– Premiazioni del concorso “Mostra delle Uve”.

Alle 16.00
– Tornano i Carri d’Uva! Magnifica sfilata dei tradizionali carri d’uva che percorreranno le vie del centro di Vo’ preceduti da figuranti e centinaia di vespe d’epoca.

Alle 18.00
– Premiazioni del miglior Carro dell’Uva.

Dalle 19.00 alle 21.00
– Dj set con DJ Carra in consolle!

Dalle 21.00 alle 23.30
– Musica LIVE con la band folk acustica Men on The Moon. Ritmi contemporanei, grandi successi e suoni tradizionali: mandolino, banjo, fisarmonica e ukulele per una festa senza fine!

Quando

Da 15 Settembre 2023, 18:30 a 17 Settembre 2023, 23:30
Completato

Gratuito