La terra tra di due fiumi: Adige e Fratta
Promosso da: GAL Patavino
Cicloescursione a tema "Bike & Wild"
Non saranno prese in considerazione prenotazioni per più persone aventi gli stessi riferimenti telefonici e/o mail (tranne nel caso di minori al seguito)
Una cicloescursione ad anello ci portera' a scoprire percorsi rurali e antichi tratturi lungo il Fiume Adige e il canale Fratta - Gorzone. Dal centro di Masi ci porteremo verso la prima tappa seguendo proprio l'argine del fiume, incontrando cosi' l'antica Chiesa di San Zeno, successivamente intitolata alla Madonna della Neve, a Castelbaldo. Da qui ripartiremo per percorrere su due ruote strade asfaltate e sterrate di campagna, lungo le antiche valli di Minotte di Merlara fino a raggiungere le Valli Mocenighe a Piacenza d'Adige e infine, nuovamente a Masi.
Lunghezza a/r 33 km, percorso facile su strade sterrate e piste ciclabili. Adatto a tutti, bambini al di sopra dei 10 anni. Portare una bottiglietta d'acqua, snack con sè .Prenotazione obbligatoria e obbligo di indossare mascherina e guanti (o gel sanificante). In caso di maltempo la cicloescursione sara' annullata.
Prenota responsabile: le visite guidate del GAL sono gratuite ma hanno un valore, non prenotare se non sei sicuro di partecipare o avvisaci se cambi idea, cosi' la visita avra' un valore per un'altra persona.
Nel rispetto delle vigenti disposizioni e per consentire la raccolta dei dati: è obbligatoria la prenotazione sul sito https://visitgal.collieuganei.it/ (le prenotazioni possono essere effettuate fino al giorno antecedente la visita) e ogni partecipante deve procedere alla prenotazione singolarmente (non sono ammesse prenotazioni multiple). Durante le visite guidate valgono le norme nazionali e regionali contro il coronavirus, tra le quali: è vietata la partecipazione a persone con temperatura corporea oltre 37,5 gradi ed è obbligatorio mantenere la distanza interpersonale di almeno 1 m. Ciascun partecipante dovrà avere con sé una soluzione alcolica disinfettante e idonea mascherina, obbligatori per le visite in ambienti chiusi o in situazioni che non consentano il rispetto della distanza interpersonale.
Quando
13 Settembre 2020 , dalle 08:30 alle 13:30
Ritrovo
Municipio Masi, Piazza Liberta', 35040 Masi (Pd)
Gratuito